
1 di 30
Costa Concordia, le foto di lunedì
Una foto aerea della Costa Concordia, scattata il 26 agosto del 2013.
(REUTERS/Alessandro Bianchi)
Una foto aerea della Costa Concordia, scattata il 26 agosto del 2013.
(REUTERS/Alessandro Bianchi)
Una foto aerea della Costa Concordia, scattata il 26 agosto del 2013.
(REUTERS/Alessandro Bianchi)
I fulmini del temporale la notte prima dell'inizio delle operazioni di raddrizzamento, sullo sfondo della Costa Concordia (REUTERS/Tony Gentile)
I fulmini del temporale la notte prima dell'inizio delle operazioni di raddrizzamento, sullo sfondo della Costa Concordia (REUTERS/Tony Gentile)
L'isola del Giglio e la Costa Concordia all'alba del 16 settembre 2013 (REUTERS/Tony Gentile)
L'inizio dei lavori di raddrizzamento della Costa Concordia, 16 settembre 2013.
(VINCENZO PINTO/AFP/Getty Images)
La Guardia costiera controlla la zona vicino alla Costa Concordia, 16 settembre 2013.
(ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images)
L'inizio dei lavori di raddrizzamento della Costa Concordia, 16 settembre 2013.
(VINCENZO PINTO/AFP/Getty Images)
L'inizio dei lavori di raddrizzamento della Costa Concordia, 16 settembre 2013.
(ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images)
Giornalisti osservano l'inizio dei lavori di raddrizzamento della Costa Concordia, 16 settembre 2013.
(AP Photo/Andrew Medichini)
Persone osservano la nave Costa Concordia dagli scogli dell'Isola del Giglio lunedì mattina (REUTERS/Tony Gentile)
Operai al lavoro sulla Costa Concordia la mattina del 16 settembre 2013 (REUTERS/Tony Gentile)
L'inizio dei lavori di raddrizzamento della Costa Concordia, 16 settembre 2013.
(ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images)
Operai al lavoro su una barca vicina alla Costa Concordia, nella mattina del 16 settembre 2013.
(REUTERS/Tony Gentile)
Un cassone montato sulla Costa Concordia per raddrizzarla, 16 settembre 2013.
(Marco Secchi/Getty Images)
Un cassone montato sulla Costa Concordia per raddrizzarla, 16 settembre 2013.
(Marco Secchi/Getty Images)
I lavori di raddrizzamento della Costa Concordia nella mattina del 16 settembre 2013.
(AP Photo/Andrew Medichini)
Una parte dello scafo della Costa Concordia precedentemente sommersa, 16 settembre 2013.
(AP Photo/Andrew Medichini)
Parte dello scafo della Costa Concordia precedentemente sommersa, 16 settembre 2013.
(REUTERS/Tony Gentile)
La Costa Concordia durante i lavori di raddrizzamento, 16 settembre 2013.
(AP Photo/Andrew Medichini)
(REUTERS/Tony Gentile)
(REUTERS/ Tony Gentile)
(LaPresse/Sinibaldi Andrea)
(LaPresse/Sinibaldi Andrea)
I tecnici verificano le condizioni di una delle prima parti della Costa Concorda riemersa durante le operazioni di recupero del relitto
(Marco Secchi/Getty Images)
Un operaio cancella la scritta "Kitkat BigDawg" scoperta sulla parte della nave emersa oggi (LaPresse//LaRocca)
La scritta "Kitkat BigDawg" scoperta sulla parte della nave emersa oggi (LaPresse//LaRocca)
La nave mentre scende la sera (AP Photo/Andrew Medichini)
I lavori di raddrizamento proseguono lunedì sera (REUTERS/Tony Gentile)
(REUTERS/Tony Gentile)