Sunday Post
Nanni Moretti, artisti che levitano e le nuove maglie della Serie A, tra le cose più lette sul Post questa settimana
![](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2013/08/176232038.jpg)
Tra le cose più lette sul Post questa settimana c’è una raccolta delle 25 citazioni definitive di Nanni Moretti per i suoi sessant’anni (insieme all’omaggio di Makkox al regista di “Eccoce Bombolo” e “Bianca e Bernie”). C’è poi la storia della foto pazzesca dei profughi siriani che si dirigono verso il Kurdistan iracheno per scappare dalla guerra, le belle foto di Walter Chappell e il racconto dell’astronauta Luca Parmitano su cosa è successo quando un mese fa gli si è riempito il casco d’acqua durante una passeggiata spaziale: un film.
– 25 citazioni definitive di Nanni Moretti
Una raccolta definitiva (con i video delle scene dei film) delle citazioni di Nanni Moretti, per i suoi sessant’anni, perché “le parole sono importanti”.
– Gli artisti di strada che levitano
Un documentario di BBC racconta il trucco degli “uomini volanti”, quelli che si vedono nelle piazze di molte città.
– La foto pazzesca dei profughi siriani che vanno in Iraq
Mostra migliaia di persone che attraversano un ponte, senza niente con sé: si dirigono verso il Kurdistan iracheno per scappare dalla guerra in Siria
– Tutte le maglie della Serie A
Le nuove divise delle 20 squadre della Serie A: belle, brutte e molto discusse nei commenti.
– I 25 calciatori più costosi di sempre
La classifica dei passaggi più costosi da una squadra all’atra: ci sono molti campioni, qualche bidone e uno presente due volte.
– Sono solo, il racconto di Luca Parmitano
L’astronauta Luca Parmitano ha raccontato cosa è successo quando un mese fa gli si è riempito il casco d’acqua durante una passeggiata spaziale: un film.
– L’enorme nave militare russa sbarcata sulla spiaggia del Mar Baltico
Il video della nave arrivata fino a riva, tra lo stupore delle persone che si trovavano a prendere il sole e fare il bagno.
– Le foto di Walter Chappell
Le opere di un fotografo molto bravo e poco noto (considerato “scabroso”) in una retrospettiva a Modena.
– 4689 grandi opere d’arte, libere da diritti
Fanno parte della collezione Getty: da qualche giorno sono online e di pubblico dominio.
Dai blog:
Caro Nanni, di Makkox.
Homer, la monorotaia e l’interesse pubblico, di Alberto Mingardi.
Le foto della ragazza, di Massimo Mantellini.