
2 di 20
L’erba di Wimbledon
I campi coperti per la pioggia, 20 giugno 2013.
(Wimbledon Groundsman)
I campi coperti per la pioggia, 20 giugno 2013.
(Wimbledon Groundsman)
Gli ultimi lavori di preparazione dei campi, 21 giugno 2013.
(Wimbledon Groundsman)
I tecnici testano la velocità e il rimbalzo della palla, 19 giugno 2013.
(Wimbledon Groundsman)
Un campo dopo che gli sono state tracciate le righe, un'operazione che ha richiesto un'ora di tempo, 21 maggio 2013.
(Wimbledon Groundsman)
Un fungo fusarium ai confini del campo, che ha reso necessaria la disinfestazione, 25 maggio 2013.
(Wimbledon Groundsman)
Un giardiniere traccia le righe al coperto a causa della pioggia, 12 giugno 2013.
(Wimbledon Groundsman)
Il campo centrale, 3 giugno 2013.
(Wimbledon Groundsman)
I campi vengono pressati dopo la pioggia, primo giugno 2013.
(Wimbledon Groundsman)
L'erba viene irrigata con ferro e altre sostanze per renderla più resistente, 4 giugno 2013.
(Wimbledon Groundsman)
I tecnici al lavoro: tagliano l'erba e sistemano le reti, 16 giugno 2013.
(Wimbledon Groundsman)
Tecnici tracciano le righe sui campi, 7 giugno 2013.
(Wimbledon Groundsman)
Il campo 18 - dove tre anni fa è stata giocata la partita di tennis più lunga della storia - prima che gli vengano tracciate le righe, 18 maggio 2013.
(Wimbledon Groundsman)
Un giardiniere sparge fertilizzanti su un campo, 16 maggio 2013.
(Wimbledon Groundsman)
I giardinieri tagliano e rigano un campo, 17 maggio 2013.
(Wimbledon Groundsman)
I giardinieri guardano la semifinale del Roland Garros tra lo spagnolo Rafael Nadal e il serbo Novak Djokovic, 7 giugno 2013.
(Wimbledon Groundsman)
Controlli per verificare, tra le altre cose, la giusta umidità del campo, 25 aprile 2013.
(Wimbledon Groundsman)
Un campo in una foto del 13 aprile 2013.
(Wimbledon Groundsman)
La prima riga tracciata dell'anno, 29 aprile 2013.
(Wimbledon Groundsman)
Nevica sui campi coperti, 11 marzo 2013.
(Wimbledon Groundsman)
L'annaffiatura serale dei campi, 21 giugno 2013.
(Wimbledon Groundsman)