![](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2013/06/87980703.jpg)
1 di 20
Il Bronx non è più “il Bronx”
(Spencer Platt/Getty Images)
(Spencer Platt/Getty Images)
Il mercato del pesce di New York, situato nel Bronx. È il più grande al mondo dopo quello di Tokyo. (AP Photo/John Minchillo)
Lo stadio degli Yankees visto dall'esterno. (Getty Images)
Lo stadio degli Yankees visto dall'interno. (Getty Images)
Un banco alimentare nel Bronx. (Photo by Spencer Platt/Getty Images)
La casa dove abitò lo scrittore Mark Twain, nella zona nord del Bronx (AP Photo/Kathy Willens)
Vista dall'alto del Bronx (AP Photos)
(Spencer Platt/Getty Images)
(Michael Nagle/Getty Images)
Un complesso di case popolari nel Bronx. (AP Photo/David Goldman)
(STAN HONDA/AFP/Getty Images)
Lo zoo del Bronx, nel 1972. (AP Photo)
Lo zoo del Bronx, nel 2003. (Photo by Spencer Platt/Getty Images)
Ronald Reagan visita il Bronx durante la campagna elettorale per l'elezione a presidente degli Stati Uniti, 5 agosto 1980. (AP Photo/Dave Pickoff)
Il presepe del Bronx (Photo by Mario Tama/Getty Images)
(AP Photo/Bebeto Matthews)
Una manifestazione di protesta nel Bronx (Andrew Burton/Getty Images)
Bill Clinton visita il Bronx, 10 settembre 1997. (AP Photo/Ruth Fremson)
George W. Bush abbraccia alcuni bambini di una scuola del Bronx, 26 settembre 2007. (AP Photo/Charles Dharapak)
Il sindaco di New York Michael Bloomberg incontra gli studenti della Albert Einstein School prima dei lavori di ristrutturazione della scuola, 20 novembre 2009. (AP Photo/Mary Altaffer)