Nella testa dei complottisti
Il New York Times racconta a che punto sono gli studi su cause ed effetti psicologici delle teorie del complotto: c'entra il cinismo e non fanno molto bene
Complottista è una parola che esiste da pochi anni, nella lingua italiana. Si trova in qualche articolo di giornale nel corso degli anni Novanta, ma è entrata nei dizionari solo a partire dagli anni Duemila. Il dizionario Treccani ne dà questa definizione:
Chi o che ritiene che dietro molti accadimenti si nascondano cospirazioni, trame e complotti occulti.
Il complottismo, però, è tutt’altro che un’esclusiva italiana. Il New York Times ha pubblicato un articolo di Maggie Koerth-Baker, caporedattrice scientifica del sito BoingBoing, che illustra qualche risultato scientifico sulla psicologia di chi è incline a credere nelle teorie del complotto.
Negli Stati Uniti, infatti, il complottismo è particolarmente diffuso ed è anche studiato da più tempo: uno dei grandi classici sull’argomento è un saggio di Richard Hofstadter del 1965, The Paranoid Style in American Politics (qui l’originale in PDF). Negli ultimi anni è diventato di attualità anche da noi, se si pensa alla quindicina di interrogazioni recenti al Parlamento italiano sulle scie chimiche o alle teorie del complotto sull’11 settembre.
Nel resto del mondo, pare, non va molto meglio: in un sondaggio effettuato nel 2004 in sette paesi a maggioranza musulmana, circa l’80 per cento degli intervistati ha detto di credere che l’attentato alle Torri Gemelle è stato portato avanti dagli Stati Uniti o dal Mossad israeliano (che viene tirato in ballo in un sacco di teorie cospirazionistiche).
Koerth-Baker parte dall’osservazione che, dopo l’attentato alla maratona di Boston del 15 aprile scorso, sono circolate le teorie più diverse sulle motivazioni dei suoi autori, i fratelli Tsarnaev: secondo alcuni erano capri espiatori per alcuni sauditi che avevano conoscenze molto in alto; secondo altri gli Tsarnaev erano parte di un’organizzazione più ampia; per altri ancora i due fratelli erano innocenti e l’attentato era stato organizzato dallo stesso governo americano.
Secondo gli studi psicologici, dice Koerth-Baker, chi si è convinto che una delle teorie del complotto è vera tende a trovare plausibili anche tutte le altre che spiegano lo stesso evento, nonostante molte di queste siano tra di loro in contraddizione. «Una teoria del complotto non è tanto la risposta a un singolo evento, quanto l’espressione di una visione del mondo complessiva.» Come è stata definito in un’altra ricerca , il complottismo è un “sistema monologico di credenze”, cioè una specie di griglia di regole in cui si possono facilmente inserire anche gli avvenimenti nuovi, sui quali si hanno poche informazioni.
Questo permette ai complottisti di assimilare facilmente dei nuovi fenomeni ed incasellarli nella propria rete di credenze. Chi è dotato di un rigoroso sistema di questo tipo, non deve fare sforzi per studiare la storia o la cultura di un paese sconvolto da un attentato o da una guerra civile. Ha già una spiegazione pronta: è stata la CIA (o il Mossad o il KGB, qualche anno fa).
Un simile sistema è altrettanto utile a evitare che le credenze profonde di una persona possano venire danneggiate da fatti che minacciano di metterle in dubbio, e questo è un altro dei meccanismi psicologici fondamentali che entrano in gioco. Negli Stati Uniti, un fanatico delle armi potrebbe credere che la sparatoria in una scuola è stata messa in scena da nemici del secondo emendamento della Costituzione americana (quello che permette ai privati, nella sua attuale interpretazione, la detenzione di armi), per tutelare la sua convinzione che le armi sono sempre e comunque un bene per la società.
Il cinismo del complottista
Le ricerche hanno mostrato anche qualche tratto caratteriale che si associa più di frequente con le tendenze complottiste. Una ricerca del 2010 (qui in PDF) ha concluso che i complottisti tendono ad essere più cinici nei confronti del mondo e della classe politica. Le teorie del complotto si diffondono più spesso in persone che hanno una bassa stima di sé e la sensazione di non essere in grado di intervenire per cambiare il mondo che li circonda.
È possibile che, in alcune persone, questi stati d’animo siano legati a forme di psicopatologia: lo studio di Hofstader del 1965 ha ancora molto credito nello spiegare perché il fenomeno del complottismo possa sorgere più facilmente in certe persone piuttosto che in altre. Ma la malattia mentale, da sola, non basta a giustificare l’estrema diffusione di alcune teorie del complotto (come ad esempio quella sull’11 settembre nel mondo arabo) e una delle cose più interessanti del fenomeno è proprio che persone che reputiamo perfettamente normali, o persino molto intelligenti, siano convinte con facilità dalle interpretazioni complottiste della realtà.
Infine possono entrare in gioco alcuni elementi esterni. Teorie del complotto possono essere suggerite e propagandate da politici, religiosi o altre figure mediatiche per favorire una precisa agenda politica. La mancanza di affidabili informazioni può contribuire a fare sì che queste teorie si diffondano. Purtroppo vale anche l’effetto contrario: un eccesso di informazioni può avere un effetto contrario a quello che normalmente ci aspetteremmo.
Internet, infatti, ha permesso una circolazione dell’informazione molto più rapida e diffusa, ma le ricerche mostrano anche che la rete, invece di frenare le ipotesi più bizzarre, sembra essere un grande strumento per renderle più convincenti. Di conseguenza, il complottismo sembra più diffuso che mai: l’articolo del NYT cita una ricerca recente secondo cui il 63 per cento degli americani che sono iscritti alle liste elettorali – quelli dunque più interessati alla vita democratica del paese – crede in almeno una teoria del complotto che ha a che fare con la politica.
Il complottismo fa bene?
Una domanda a cui tutte le ricerche cercano di dare una risposta è se il complottismo, detto brutalmente, faccia bene o faccia male. Si tratta di una domanda che prescinde dal fatto che la particolare teoria del complotto a cui crede la persona sia vera o falsa. I due punti a cui cercano di rispondere gli scienziati sono se chi crede a una teoria del complotto ne riceva un vantaggio o uno svantaggio per sé, e se il complottismo porti un vantaggio o uno svantaggio per la società.
La risposta sembra essere no a entrambe le domande. Alcuni esperimenti hanno dimostrato che alcune persone, a cui venivano mostrate teorie della cospirazione sul riscaldamento globale e la principessa Diana (ma non le informazioni che le smentivano) in un secondo momento erano più inclini a non farsi coinvolgere nell’attività politica e meno inclini a comportamenti responsabili dal punto di vista ambientale.
Altre ricerche mostrano che gli afroamericani che credono al complotto della diffusione dell’AIDS come arma contro di loro sono meno inclini a fare sesso protetto; i genitori che credono che governi e case farmaceutiche tengano nascosti i dati che mostrano quanto siano dannosi i vaccini tendono a non vaccinare i propri figli: il risultato di queste scelte sono sacche di morbillo e di pertosse e, in certi paesi, di poliomelite, oppure la diffusione epidemica in alcuni gruppi di popolazione di gravi malattie sessualmente trasmissibili.
Attualmente gli psicologi non sono sicuri di poter affermare che tutto questo meccanismo cominci con un sentimento di impotenza o che sia il complottismo a causare il sentimento di impotenza. La conclusione a cui è giunta la gran parte degli scienziati con le ricerche attualmente disponibili è che, indipendentemente da che cosa causi cosa, il complottismo è spesso una forma di cinismo estrema e a volte patologica.