Riprodurre video, podcast e audiolibri a 1,5x o 2x è diventato normale, ed è un'abitudine che si sta estendendo alle serie, ai film e addirittura alla musica
Li ha scelti il Guardian andando oltre Shoreditch e Kreuzberg, per fuggire alla ressa dei centri storici in posti come Praga, Varsavia e Parigi
È solo una definizione introdotta da una vecchia legge italiana, non legata a un tipo di birra in particolare: e ci sono altri luoghi comuni da sfatare
Uno dei più apprezzati dello scorso anno, anche per un colpo di scena notevole, è tornato di una certa attualità
Pieno di cose famigliari degli anni Ottanta, ma non è detto che le si debba prendere con nostalgia
È anche chiamata "Lunedì dell'Angelo", per via di un episodio raccontato nei Vangeli (anche se non era davvero lunedì)