
1 di 35
Le opere di Oscar Niemeyer
La chiesa del lago Pampulha, a Belo Horizonte, in Brasile, costruita nel 1951. La Chiesa Cattolica rifiutò di consacrare l’edificio (AP Photo)
La chiesa del lago Pampulha, a Belo Horizonte, in Brasile, costruita nel 1951. La Chiesa Cattolica rifiutò di consacrare l’edificio (AP Photo)
La Cattedrale Metropolitana di Brasilia (AP Photo/Eraldo Peres)
Il tetto del Parlamento brasiliano a Brasilia (MAURICIO LIMA/AFP/Getty Images)
Il cantiere del Centro Culturale Oscar Niemeyer nella città di Aviles, in Spagna (RAFA RIVAS/AFP/Getty Images)
Il ponte di Niemeyer sulla baraccopoli di Rocinha, a Rio de Janeiro (VANDERLEI ALMEIDA/AFP/Getty Images)
Il Museo di Arte Contemporanea di Niteroi, in Brasile (VANDERLEI ALMEIDA/AFP/Getty Images)
La Cattedrale di Brasilia, inaugurata nel 1960 (EVARISTO SA/AFP/Getty Images)
Un dettaglio dell’Auditorium di Ravello (ROBERTO SALOMONE/AFP/Getty Images)
L’Auditorium di Ravello, in Italia, inaugurato nel 2009 (ROBERTO SALOMONE/AFP/Getty Images)
Il Museo di arte contemporanea (MAC) costruito nel 1996 a Niteroi, la città che fronteggia Rio de Janeiro sulla baia di Guanabara (David Silverman/Getty Images)
Il Museo Oscar Niemeyer, il più grande spazio espositivo in America Latina, inaugurato a Curitiba (la capitale dello stato brasiliano del Parana) nel 2002. Il museo si chiamava “Novo Museo” all’apertura; a un anno dall’inaugurazione il nome è stato modificato in omaggio all’architetto (David Silverman/Getty Images)
Il Ministero degli Esteri, a Brasilia (MICHAEL KAPPELER/AFP/Getty Images)
La Corte Suprema Federale di Brasilia, inaugurata nel 1960 (EVARISTO SA/AFP/Getty Images)
La rampa del Museo Nazionale di Brasilia, inaugurato nel 2007 (EVARISTO SA/AFP/Getty Images)
Oscar Niemeyer fuma nel suo studio dopo essere stato decorato con la Legione d’Onore dall’ambasciatore francese in Brasile, nel 2007 (ANTONIO SCORZA/AFP/Getty Images)
Una veduta del centro per le arti “il vulcano”, costruito su progetto di Oscar Niemeyer nella città di Le Havre, in Francia, nel 1982 (MYCHELE DANIAU/AFP/Getty Images)
Pelé sorride accanto a Oscar Niemeyer durante una conferenza stampa a Rio de Janeiro nel 2010 (AP Photo/Felipe Dana)
L’attuale presidente del Brasile Dilma Rousseff (all’epoca candidata alla presidenza) saluta Oscar Niemeyer a Rio de Janeiro (AP Photo/Silvia Izquierdo)
Il palazzo del congresso nazionale, inaugurato nel 1960 a Brasilia (AP Photo/Eraldo Peres)
L’inaugurazione della Fondazione Oscar Niemeyer a Niteroi, in Brasile (AP Photo/Felipe Dana)
Il palazzo presidenziale di Brasilia, nel 1970 (AP Photo)
Oscar Niemeyer nel suo studio sulla spiaggia di Copacabana, nel 2003 VANDERLEI ALMEIDA/AFP/Getty Images)
Un edificio della Fondazione Oscar Niemeyer, a Niteroi, Brasile. (AP Photo/Felipe Dana)
Il Centro Culturale Oscar Niemeyer ad Aviles, in Spagna (RAFA RIVAS/AFP/Getty Images)
Il Museo di Arte Contemporanea di Niteroi, in Brasile (VANDERLEI ALMEIDA/AFP/Getty Images)
Il Palacio da Alvorada (palazzo dell’alba), la residenza ufficiale dei presidenti brasiliani, a Brasilia (AP Photo/Eraldo Peres)
La passeggiata dei Ministeri a Brasilia. La zona raccoglie alcuni dei più famosi lavori di Niemeyer (AP Photo/Eraldo Peres)
Il palazzo del parlamento, a Brasilia (AP Photo/Eraldo Peres/FILE)
Il centro culturale e alcuni dei ministeri progettati da Niemeyer a Brasilia (AP Photo/Eraldo Peres)
Il palazzo di Planalto, a Brasilia, in Brasile (AP Photo/Eraldo Peres)
La fiancata del palazzo Copan decorata con un grande numero 100, in occasione del centesimo compleanno di Niemeyer, nel 2007 (AP Photo/Andre Penner)
L’auditorium del teatro Ibirapuera a San Paolo, in Brasile (AP Photo/Andre Penner)
Il Museo di Arte Contemporanea di Niteroi, in Brasile (AP Photo/Ricardo Moraes)
Il Palacio da Alvorada a Brasilia (AP Photo/Eraldo Peres)
La chiesa progettata da Niemeyer nei pressi del palazzo presidenziale di Brasilia. La chiesa è collegata al palazzo da una galleria sotterranea (Kurt Severin/Three Lions/Getty Images)