
2 di 10
Chi era Auguste Rodin
Lo scultore Auguste Rodin nei primi anni del Novecento, alle sue spalle “La mano di Dio”
(Edward Gooch/Edward Gooch/Getty Images)
Lo scultore Auguste Rodin nei primi anni del Novecento, alle sue spalle “La mano di Dio”
(Edward Gooch/Edward Gooch/Getty Images)
“I borghesi di Calais”, opera che ricorda di un episodio della Guerra dei cent’anni: sei cittadini si offrirono come ostaggi, con il cappio al collo, all’esercito inglese in cambio della liberazione della città
(Marshall/Fox Photos/Getty Images)
Auguste Rodin
(Hulton Archive/Getty Images)
Auguste Rodin, 1900 circa
(Ernest H. Mills/Getty Images)
(Hulton Archive/Getty Images)
L’originale del “Pensatore”
(Hulton Archive/Getty Images)
“Il bacio”
(Hulton Archive/Getty Images)
La copia del “Pensatore” esposta al Museo Sakip Sabanci di Istanbul, Turchia
(AP Photo/Osman Orsal)
“Adamo”
(AP Photo/Franka Bruns)
Lo scultore Auguste Rodin nel 1905
(Gerschel/Henry Guttmann/Getty Images)