• Mondo
  • Mercoledì 26 settembre 2012

Le condanne per il naufragio della petroliera Erika

La Corte di Cassazione di Parigi ha confermato che la compagnia petrolifera Total è responsabile del più grande disastro ambientale mai avvenuto sulle coste francesi

** FILE ** French workers attempt to clean oil from the beach at Le Croisic, western France, in this Jan. 7, 2000 file picture, three weeks after the tanker “Erika” broke in two off Britanny, France. The “Erika,” a tanker leased by Total, was carrying fuel oil owned by a division of the company when it split in two and sank in rough seas on Dec. 12, 1999 off western France, spewing nearly 22,000 tons of oil into the Atlantic. All 26 crew members were saved. The Erika trial wrapped up Wednesday June 13 2007 with speeches by the defense. and lasted over four months. The verdict is not expected before January 2008. (AP Photo/Franck Prevel, File)

** FILE ** French workers attempt to clean oil from the beach at Le Croisic, western France, in this Jan. 7, 2000 file picture, three weeks after the tanker “Erika” broke in two off Britanny, France. The “Erika,” a tanker leased by Total, was carrying fuel oil owned by a division of the company when it split in two and sank in rough seas on Dec. 12, 1999 off western France, spewing nearly 22,000 tons of oil into the Atlantic. All 26 crew members were saved. The Erika trial wrapped up Wednesday June 13 2007 with speeches by the defense. and lasted over four months. The verdict is not expected before January 2008. (AP Photo/Franck Prevel, File)

La Corte di Cassazione francese ha confermato ieri tutte le condanne per il naufragio della petroliera Erika, comprese quelle che ritenevano la compagnia petrolifera Total (una delle prime quattro al mondo) responsabile del disastro ambientale avvenuto il 12 dicembre 1999 al largo della Bretagna. La Corte ha anche stabilito un’ulteriore responsabilità per la Total che la corte di appello di Parigi, nel 2010, aveva invece escluso a causa di una convenzione internazionale: la compagnia che ha noleggiato la petroliera ha anche commesso un reato di imperizia perché consapevole che la nave era vecchia – aveva 25 anni – e che i lavori di manutenzione erano stati eseguiti per ridurre al massimo i costi.

Total dovrà dunque partecipare al risarcimento sul piano civile dei danni causati e pagare una multa pari a 375 mila euro: si tratta di una decisione soprattutto simbolica, ma comunque importante. Sono state confermate anche le condanne all’armatore italiano Giuseppe Savarese (proprietario della petroliera), al gestore Antonio Pollara e alla società Rina che aveva rilasciato il certificato di navigazione. Complessivamente Total, Rina e gli armatori dovranno versare alle parti civili (lo Stato francese, un certo numero di istituzioni locali, regionali, comunali e alcune associazioni ambientaliste) 200 milioni e 600 mila euro di danni.

Nel dicembre del 1999, la petroliera Erika, battente bandiera maltese, si era spezzata in due al largo della Bretagna a seguito di una tempesta: trasportava circa ventimila tonnellate di petrolio che si dispersero in mare, uccisero 150 mila uccelli, contaminarono circa 400 chilometri di costa ed ebbero pesanti conseguenze per l’economia degli abitanti della costa atlantica.

Con questo processo per la prima volta nel diritto francese è stato stabilito il diritto all’indennizzo per le vittime di un disastro ambientale. Gli avvocati della compagnia petrolifera, prima di ieri, speravano di cambiare il verdetto avendo chiesto l’annullamento del procedimento per difetto di procedura. La loro richiesta si basava sul fatto che Erika, di proprietà italiana, al momento del naufragio si trovava fuori dalle acque francesi e batteva bandiera maltese. Speravano dunque di limitare l’applicabilità della giurisprudenza francese e sostenevano che in caso contrario ogni decisione sarebbe stata contro le convenzioni internazionali che prevedono invece che la responsabilità degli incidenti sia dei proprietari delle navi e non delle compagnie che le noleggiano. La loro interpretazione è stata però respinta dalla Corte.