
1 di 30
Una volta qui era tutto Pakistan
Un pescatore getta le reti nella periferia di Dacca, 27 settembre 2010. (MUNIR UZ ZAMAN/AFP/Getty Images)
Un pescatore getta le reti nella periferia di Dacca, 27 settembre 2010. (MUNIR UZ ZAMAN/AFP/Getty Images)
Barcaioli in attesa di clienti sul fiume Buriganga a Dhaka, luglio 2010 (AP Photo/ Pavel Rahman)
Fasci di fieno pronti per venire caricati su un traghetto nel porto di Chittagong, 25 luglio 2008. (Spencer Platt/Getty Images)
Contadini al lavoro lungo il fiume Kiligonga, circa 20 chilometri a nord di Dacca, 18 dicembre 2009. (AP Photo/Pavel Rahman)
Una donna in un campo di senape nel villaggio di Shingair, 28 dicembre 2010 (AP Photo/Pavel Rahman)
Gigli d’acqua vengono lavati lungo le sponde del fiume Ichamoti prima di essere venduti al mercato di Dacca, giugno 2010 (AP Photo/Pavel Rahman)
Il leader dell’indipendenza bengalese Sheikh Mujibur Rahman a Londra, nel gennaio 1972. (Douglas Miller/Keystone/Getty Images)
Ragazzine provano una coreografia in vista dell’apertura dei Giochi del sud-est asiatico nello stadio di Dacca, 28 gennaio 2010. Le seggiole dello stadio da chiuse formano un enorme mosaico raffigurante il leader dell’indipendenza bengalese Mujibur Rahman. (AP Photo/Mir Farid)
Un ponte costruito con barche galleggianti avvicinate per attraversare il fiume Buriganga a Dacca, in seguito alla crescita di un tappeto di giacinti acquatici che impedisce la navigazione, 22 settembre 2010. (AP Photo/Pavel Rahman)
Un treno affollato di musulmani che tornano a Dacca per festeggiare la fine del Ramadan con le loro famiglie, 30 agosto 2011. (AP Photo/Pavel Rahman)
Una famiglia bengalese fugge da Dacca verso la campagna durante la guerra contro il Pakistan, 31 marzo 1971. (AP Photo)
Una manifestazione per chiedere l’aumento dei salari nel settore tessile e contro l’uccisione di un manifestante durante una precedente protesta in cui c’erano stati duri scontri tra poliziotti, sindacalisti e lavoratori, Dacca, 2 novembre 2009. (AP Photo/Pavel Rahman)
Un peschereccio nel porto di Chittagong, luglio 2008. (Spencer Platt/Getty Images)
Un profugo birmano della minoranza etnica Rohingya in un campo allestito dal governo bengalese e dalle Nazioni Unite a Cox’s Bazar, a circa 300 chilometri a sud di Dacca. I Rohingya sono perseguitati in Myanmar per la loro fede islamica. (AP Photo/Pavel Rahman)
Barche sul fiume Buriganga a Dacca, 26 dicembre 2008. (AP Photo/Pavel Rahman)
Raffinerie di petrolio in fiamme nel porto di Chittagong, in Bangladesh, durante la guerra contro il Pakistan, 4 dicembre 1971. (AP Photo)
Venditori di patate addormentati nel bazar di Karwan a Dacca, 7 ottobre 2009. (MUNIR UZ ZAMAN/AFP/Getty Images)
Una donna bengalese attraversa una risaia nella periferia di Siliguri, vicino al confine con l’India, 7 settembre 2011. (DIPTENDU DUTTA/AFP/Getty Images)
Un bambino bengalese vicino a un soldato indiano che controlla le posizioni dell’esercito pakistano nei pressi di Darsana (nell’allora Pakistan occidentale a circa 24 chilometri dal confine dell’attuale Pakistan) pochi giorni prima la fine della guerra, 5 dicembre 1971. (AP Photo/Faas)
Due babine bengalesi giocano in una baraccopoli a Dacca, 23 maggio 2011. (MUNIR UZ ZAMAN/AFP/Getty Images)
Il monumento per i martiri del Movimento per la lingua bengalese a Dacca, 21 febbraio 2011. Il movimento era attivo nell’allora Pakistan occidentale dagli anni Cinquanta, chiedeva il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale del Pakistan e aprì le porte ad altre organizzazioni che rivendicavano maggiore autonomia e indipendenza. (STRINGER/AFP/Getty Images)
Una manifestazione dei lavoratori del settore tessile nel porto di Chittagong, 12 dicembre 2010. Ci furono molti scontri con la polizia e tre manifestanti rimasero uccisi. (STR/AFP/Getty Images)
Un uomo dorme in un chiosco per il cibo a Dacca, 6 maggio 2010 (MUNIR UZ ZAMAN/AFP/Getty Images)
Dacca, 20 settembre 2010 (MUNIR UZ ZAMAN/AFP/Getty Images)
Soldati dell’esercito di liberazione del Bangladesh marciano a Jessore, in Bangladesh, durante la guerra contro il Pakistan, 2 aprile 1971. (AP Photo)
Un operaio cammina tra la plastica riciclata e lasciata ad asciugare a Dacca, 3 agosto 2010 (MUNIR UZ ZAMAN/AFP/Getty Images)
Un bengalese si ripara dalla pioggia a Dacca, 8 luglio 2010 (MUNIR UZ ZAMAN/AFP/Getty Images)
Bambini bengalesi camminano su una tubatura sospesa sull’acqua a Dacca, 19 giugno 2010 (MUNIR UZ ZAMAN/AFP/Getty Images)
Un treno trasporta migliaia di mussulmani dopo la fine del Congresso mondiale dei mussulmani, che si svolge a Tongi, in Bangladesh,e a cui partecipano ogni anno milioni di persone da tutto il mondo, 18 gennaio 1993. (MUFTY MUNIR/AFP/Getty Images)
Un ponte saltato in aria lungo la strada per Jessore, in Bangladesh, durante la guerra contro il Pakistan. La foto è stata scattata pochi giorni dopo la fine della guerra, il 22 dicembre 1971. (Express/Express/Getty Images)