
2 di 10
Il golpe in Argentina, 35 anni fa
I carri armati davanti al Palazzo del Governo di Buenos Aires, il 24 marzo 1976.
(AP Photo/Eduardo Di Baia)
I carri armati davanti al Palazzo del Governo di Buenos Aires, il 24 marzo 1976.
(AP Photo/Eduardo Di Baia)
Un soldato a Plaza de Mayo, Buenos Aires, il 24 marzo 1976.
(AP Photo)
Due soldati a Plaza de Mayo, Buenos Aires, il 24 marzo 1976.
(AP Photo)
Carri armati e soldati di fronte la Casa Rosada a Buenos Aires, il 24 marzo del 1976.
(AFP/Getty Images)
Jorge Rafael Videla, Eduardo Emilio Massera e Orlando Ramon Agosti nel giorno del golpe in Argentina, il 24 marzo 1976.
(AFP/Getty Images)
Carri armati e soldati di fronte la Casa Rosada a Buenos Aires il 24 marzo 1976.
(STR/AFP/Getty Images)
Orlando Ramon Agosti, Jorge Rafael Videla ed Emilio Massera in una cerimonia ufficiale del 1977.
(OFF/AFP/Getty Images)
Il generale Jorge Rafaelo Videla poco prima di prestare giuramento da presidente, pochi giorni dopo il golpe del 24 marzo 1976.
(AFP/AFP/Getty Images)
Il generale Jorge Rafael Videla, al centro, parla con l'ammiraglio Emilio Massera, a sinistra, e col brigadiere Orlando Agosti, il 17 marzo del 1979. I tre guidavano la giunta militare che rovesciò il governo il 24 marzo del 1976.
(AP Photo)
Le truppe dell'esercito pattugliano le strade intorno al Palazzo del Governo di Buenos Aires, il 24 marzo 1976.
(AP Photo/Eduardo Di Baia)