
1 di 24
Chi ha vinto gli Oscar
Miglior film
I produttori Emile Sherman, Iain Canning e Gareth Unwin per Il discorso del Re (The King's Speech)
(Photo by Kevin Winter/Getty Images)
I produttori Emile Sherman, Iain Canning e Gareth Unwin per Il discorso del Re (The King's Speech)
(Photo by Kevin Winter/Getty Images)
Tom Hooper per Il discorso del Re (The King's Speech)
Miglior regia: Ci aspettavamo uno tra Il Cigno Nero - Black Swan e The Social Network, ma ha vinto la comunque splendida regia di The King Speech.
(AP Photo/Mark J. Terrill)
Miglior attore: Colin Firth per Il discorso del re (The King's Speech)
(Photo by Kevin Winter/Getty Images)
Migliore attrice: Natalie Portman per Il Cigno Nero - Black Swan
(AP Photo/Mark J. Terrill)
Christian Bale per The Fighter
(Photo by Kevin Winter/Getty Images)
Melissa Leo
Wally Pfister per Inception
Migliore Fotografia: Inception
Ne avevamo elencati addirittura tre possibili: Il Cigno Nero (Black Swan); Il Discorso del Re (The King's Speech); The Social Network. Nessuno di questi, come forse avete notato, ha vinto.
(Photo by Kevin Winter/Getty Images)
Miglior Montaggio: Angus Wall e Kirk Baxter per The Social Network
(AP Photo/Mark J. Terrill)
David Seidler
(Photo by Kevin Winter/Getty Images)
Migliore sceneggiatura non originale: Aaron Sorkin - The Social Network
Premio meritatissimo e previsto anche da noi: sulla sceneggiatura Sorkin ha pochissimi rivali.
(AP Photo/Mark J. Terrill)
Susanne Bier per In a Better World (Danimarca)
Noi avevamo puntato sul greco Dogtooth, sbagliando.
AP Photo/Matt Sayles)
Robert Stromberg (Production Design) e Karen O'Hara (Set Decoration) per Alice in Wonderland.
Migliore Scenografia: Alice in Wonderland
Qui nessuno pensava che Alice in Wonderland, distrutto da pubblico e critica all'unisono, avrebbe ricevuto qualche premio. Eppure ne ha vinti addirittura due. Per migliore scenografia avevamo puntato su uno tra Inception e Il Discorso del Re.
(AP Photo/Mark J. Terrill)
Miglior montaggio sonoro: Richard King per Inception
(Photo by Kevin Winter/Getty Images)
Lee Unkrich per Toy Story 3
Miglior film d'animazione: Toy Story 3
In questo caso c'era poco da scommettere: come previsto, la vittoria di Toy Story 3 era praticamente scontata.
(AP Photo/Mark J. Terrill)
Migliori costumi: Colleen Atwood per Alice in Wonderland
Il secondo Oscar per Alice in Wonderland dopo migliore sceneggiatura.
(AP Photo/Matt Sayles)
Migliore canzone originale: Randy Newman per We Belong Together (Toy Story 3)
Luca Sofri, direttore del Post, aveva detto la sua sul perché Randy Newman fa tante canzoni e non vince mai un oscar qui.
(AP Photo/Mark J. Terrill)
Trent Reznor e Atticus Ross per The Social Network
Miglior colonna sonora originale: Sapevamo che avrebbe vinto uno tra Inception e The Social Network, e il premio è stato assegnato al secondo.
(AP Photo/Mark J. Terrill)
I registi Shaun Tan e Andrew Ruhemann per The Lost Thing
Miglior cortometraggio animato: The Lost Thing
Avremmo scommesso per la vittoria di Day & Night, il cortometraggio Pixar che ha saputo fondere 2D e 3D.
(Photo by Kevin Winter/Getty Images)
Miglior documentario: Charles Ferguson e Audrey Marrs per Inside Job
(AP Photo/Mark J. Terrill)
Missaggio sonoroLora Hirschberg, Ed Novick e Gary A. Rizzo per Inception
(AP Photo/Mark J. Terrill)
Luke Matheny per God of Love
AP Photo/Mark J. Terrill)
Karen Goodman e Kirk Simon per Strangers No More
(AP Photo/Mark J. Terrill)
Rick Bakere Dave Elsey per Wolfman
(AP Photo/Mark J. Terrill)
Migliori effetti speciali:Andrew Lockley, Paul Franklin, Chris Corbould e Peter Bebb per Inception
(AP Photo/Mark J. Terrill)