
1 di 42
Migranti
Un immigrato pakistano arrivato via mare dalla Turchia sulla spiaggia di Kos, in Grecia, 4 giugno 2015.
(Dan Kitwood/Getty Images)
Un immigrato pakistano arrivato via mare dalla Turchia sulla spiaggia di Kos, in Grecia, 4 giugno 2015.
(Dan Kitwood/Getty Images)
Persone scappate dal Burundi dopo l’instabilità causata dalla candidatura alle elezioni presidenziali del presidente uscente Pierre Nkurunziza, che aveva già raggiunto il limite dei due mandati consentiti dalla legge. La foto è stata scattata sulla costa del lago Tanganyika, in Tanzania, il 21 maggio 2015.
(Daniel Hayduk/AFP/Getty Images)
Una donna con suo figlio nel porto di Lesbo, in Grecia, dov'è stata portata dalla guardia costiera greca che l'ha soccorsa insieme ad altri immigrati che si trovavano su un barcone che è annegato. La foto è del 17 aprile 2015.
(ANGELOS TZORTZINIS/AFP/Getty Images)
Migliaia di iracheni attraversato il ponte sul fiume Eufrate dopo essere scappati dalla città di Ramadi, conquistata dallo Stato Islamico (ISIS), 17 aprile 2015. Sono diretti a Baghdad.
(Ali Mohammed/AA/ABACAPRESS.COM
Immigrati siriani a Idomeni, nel nord della Grecia, cercano di attraversare il confine con la Macedonia nella speranza di arrivare in Germania o Regno Unito, 6 maggio 2015.
(AP Photo/Giannis Papanikos)
Rifugiati scappano dal Burundi su una nave che, attraversando il lago Tanganyika, li porterà in Tanzania, 23 maggio 2015. Il Burundi si trova in una grave situazione di instabilità dopo che il presidente uscente Pierre Nkurunziza si è candidato alle elezioni presidenziali, nonostante avesse già raggiunto il limite dei due mandati consentiti dalla legge.
(AP Photo/Jerome Delay)
24 cubani cercano di arrivare a Key West, in Florida, 1 gennaio 2015. Sono stati successivamente rimpatriati.
(AP Photo/U.S. Coast Guard)
Un immigrato su un autobus dopo essere stato fermato dalla polizia ungherese a Asotthalom, in Ungheria, 18 febbraio 2015. Negli ultimi mesi migliaia di peronse dall'Africa e dal Medio Oriente hanno cercato di attraversare il confine tra Serbia e Ungheria per entrare nell'Unione Europea.
(AP Photo/Marko Drobnjakovic)
Un pescatore e suo figlio attraversano il lago Chad sulla loro barca per arrivare in Chad, dopo essere scappati dalla Nigeria a causa delle violenza del gruppo islamista di Boko Haram, 5 marzo 2015.
(Kristin Palitza/picture-alliance/dpa/AP Images)
Immigrati soccorsi dalla guardia costiera italiana nelle acque tra la Libia e la Sicilia, 5 maggio 2015.
(AP Photo)
Due immigrati sbarcano dalla nave Peluso della guardia costiera italiana, dopo essere stati soccorsi e portati a Lampedusa, 31 maggio 2015.
(AP Photo/Mauro Buccarello)
Abitanti di Debaltseve, nell'Ucraina orientale, su un autobus che li porterà in Russia, dopo gli scontri tra civili filo-russi e soldati ucraini avvenuti per giorni in città, 6 febbraio 2015.
(VOLODYMYR SHUVAYEV/AFP/Getty Images)
Una guardia costiera italiana prende in braccio un bambino immigrato arrivato nel porto siciliano di Augusta su una barca della guardia costiera, 3 giugno 2015. Il bambino faceva parte di un gruppo di circa 400 immigrati arrivati via mare e soccorsi dalle autorità italiane nel Canale di Sicilia.
(AP Photo/Francesco Malavolta)
Poliziotti francesi diretti a smantellare un accampamento di immigrati a Calais, nella Francia settentrionale, dove vivono 140 immigrati, 2 giugno 2015.
(PHILIPPE HUGUEN/AFP/Getty Images)
Rifugiati afghani arrivati via mare dalla Turchia sull'isola greca di Kos, 8 maggio 2015.
(EPA/YANNIS KOLESIDIS)
Poliziotti ispezionano un gruppo di filippini scappati dalla regione di Mindanao, dove l'esercito ha intensificato l'offensiva contro il gruppo di militanti islamici di Bangamoro. Gli scontri hanno costretto circa 28mila persone a scappare e trovare rifugio in altre zone del paese. La foto è stata scattata il 2 marzo 2015 nella provincia di Maguindanao, FIlippine.
(Jeoffrey Maitem/Getty Images)
Un trascina scappa dalla sua casa a Sanaa dopo i bombardamenti delle forze appoggiate dalla coalizione guidata dall'Arabia Saudita, che combatte i ribelli Houthi, 20 aprile 2015.
(AP Photo/Hani Mohammed)
Immigrati afghani cercano di nascondersi su un camion che dalla città greca di Patrasso arriverà in Italia, 28 maggio 2015.
(AP Photo/Thanassis Stavrakis)
Due donne scappano su un carro da Tunamiles, il villaggio in cui vivono nel dipartimento di Sonsonate, in Salvador, a causa della violenza tra gang rivali, 6 maggio 2015.
(AP Photo/Salvador Melendez)
Una guardia di frontiera statunitense indica il posto sul Rio Grande, al confine tra Texas e Messico, in cui è stato ritrovato il corpo di un uomo che cercav di immigrare illegalmente negli Stati Uniti, 24 febbraio 2015.
(AP Photo/Eric Gay)
Una donna e un bambino Rohingya, scappati dal Myanmar – dove sono discriminati a causa della loro etnia e religione – e arrivati a Bayeun, in Indonesia, durante le procedure di identificazione condotte dalla polizia, 21 maggio 2015. I pescatori indonesiani hanno soccorso circa 400 rifugiati Rohingya, emigrati su barconi.
(ROMEO GACAD/AFP/Getty Images)
Yemeniti pronti a lasciare Sanaa, in Yemen, per il timore degli scontri ribelli Houthi e le forze appoggiate dalla coalizione guidata dall'Arabia Saudita, 2 aprile 2015.
(AP Photo/Hani Mohammed)
Un uomo soccorre Wegasi Nebiat, un'immigrata dall'Eritrea di 24 anni, sull'isola di Rodi, Grecia, 20 aprile 2015.
(Argiris Mantikos/Eurokinissi via AP)
La polizia francese ha scoperto un uomo romeno che si è nascosto su un camion francese nel tentativo di immigrare illegalmente in Regno Unito. La foto è stata scattata a Calais, nel nord della Francia, il 3 giugno 2015.
(PHILIPPE HUGUEN/AFP/Getty Images)
Migranti soccorsi dalla guardia costiera italiana e trasportati nel porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa, 19 maggio 2015.
(AP Photo/Carmelo Imbesi)
Un immigrato sudanese nascosto in una botola per sfuggire ai controlli della polizia, in una fabbrica tessile abbandonata a Patrasso, in Grecia, 28 maggio 2015.
(AP Photo/Thanassis Stavrakis)
Immigrati arrivati a Kos, in Grecia, via mare: erano partiti dalla Turchia, La foto è delle prime ore del 30 maggio 2015.
(AP Photo/Petros Giannakouris)
Migranti soccorsi dalla guardia costiera italiana e in attesa di poter sbarcare nel porto di Messina, in Sicilia, 15 maggio 2015.
(AP Photo/Carmelo Imbesi)
Tende in un campo profughi improvvisato sotto i binari della metropolitana sopraelevata di Parigi, 1 giugno 2015.
(JOEL SAGET/AFP/Getty Images)
Circa 500 siriani scappati dalla guerra civile e arrivati nel porto di Corigliano, in provincia di Cosenza, 2 gennaio 2015.
(ALFONSO DI VINCENZO/AFP/Getty Images)
Una donna accarezza il viso del marito mentre aspettano su un autobus di partire da Debaltseve, nella regione ucraina di Donetsk, verso la Russia, 3 febbraio 2015. Nei giorni prima c'erano stati scontri tra i civili filo-russi e il governo ucraino: 19 civili e 5 soldati erano morti.
(MANU BRABO/AFP/Getty Images)
Immigrati dal Pakistan arrivano via mare dalla Turchia sull'isola di Kos, in Grecia, 2 giugno 2015.
(AP Photo/Petros Giannakouris)
Immigrati siriani dopo aver atraversato il confine tra Macedonia e Grecia, a Idomeni (circa 600 chilometri a nord di Atene), 21 aprile 2015.
(SAKIS MITROLIDIS/AFP/Getty Images)
Abitanti delle zone al confine tra il Myanmar e la Cina arrivano in un monastero (che non compare nella foto) adibito a campo per rifugiati a Lashio, nel Myanmar settentrionale, 20 febbraio 2015. Sono scappati dagli scontri tra l'esercito birmano e i ribelli independentisti della regione.
(Ye Aung Thu/AFP/Getty Images)
Immigrati cubani cucinano la cena in una spiaggia di Puerto Obaldia, a Panama, 14 maggio 2015. Ogni mese centinaia di cubani attraversano il confine tra Colombia e Panama nel tentativo di arrivare negli Stati Uniti.
(RODRIGO ARANGUA/AFP/Getty Images)
Migranti aggrappati a bastoni di legno attaccati al pick-up per evitare di cadere, in periferia di Agadez, in Niger, 1 giugno 2005. Provengono dalle regioni sub-sahariane, soprattutto Benin e Burkina Faso, dove cercano di scappare dalla fame e dalle povertà, e sono diretti in Libia, da dove sperano di arrivare in Europa. La caduta del regime di Saddam Hussein e l'instabilità della regione hanno facilitato il lavoro di trafficanti e scafisti.
(ISSOUF SANOGO/AFP/Getty Images)
Un gommone con rifugiati soccorsi dopo essere annegati nel Mar Mediterraneo, 14 maggio 2015. Il gommone è diretto verso la fregata tedesca Hessen, che non compare nella foto. Gli immigrati sono stati poi portati nel porto siciliano di Pozzallo.
(Bundeswehr/PAO Mittelmeer/dpa)