![](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2015/05/471781316_master.jpg)
1 di 55
Expo 2015, come sono fatti i padiglioni
Il padiglione di Israele. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione di Israele. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
I cancelli dell'ingresso. (GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
Il padiglione della Thailandia. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione del Vietnam. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione della Cina. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione di Israele. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
La piramide della organizzazione no profit Ev-K2-CNR Chartered Association". ( OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione dell'Azerbaijan. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione dei Paesi Bassi. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione della Malesia. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione dell'Uruguay. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
(OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione del Belgio. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
L'ambasciatore americano John Phillips inaugura il padiglione degli Stati Uniti. (GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
Il padiglione del Sudan. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione degli Stati Uniti. (GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
Il padiglione della Lituania. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione del Sudan. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il Decumano. (GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
Il padiglione del Vaticano. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione degli Stati Uniti. (GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
Il padiglione del Kazakistan. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Da sinistra, la sindaca di Lille Martine Aubry, il ministro degli Esteri francese Laurent Fabius, il ministro dell'Ecologia francese Segolene Royal e il ministro dell'agricoltura francese Stephane Le Foll inaugurano il padiglione della Francia. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione dell'Italia. (GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
L'interno del padiglione del Vaticano. GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
Il commissario generale dell'Expo per la Francia, Alain Berger, con Segolene Royal e Laurent Fabius. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
L'interno del padiglione della Svizzera. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
(OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione della Svizzera. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione della Spagna. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
L'interno del padiglione del Vaticano. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
L'esterno del padiglione del Vaticano. (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione del Brasile
(ANSA/STEFANO PORTA)
Il padiglione della Bielorussia
(ANSA/STEFANO PORTA)
Il padiglione degli Emirati Arabi Uniti
(ANSA/STEFANO PORTA)
Il padiglione dell'Italia
(ANSA/STEFANO PORTA)
L'entrata del padiglione del Kuwait
(OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione della Svizzera
(OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione dell'Ungheria
(OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Matteo Renzi all'inaugurazione di Expo 2015
(Vincenzo Lombardo/Getty Images)
Un dettaglio della mostra all'interno del padiglione italiano (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione del Kazakistan (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Una veduta dell'Albero della vita (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione della Germania (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione del Cile (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Il padiglione della Polonia (Spada - LaPresse)
Il padiglione della Bielorussia (Spada - LaPresse)
Il padiglione della Moldavia (Spada - LaPresse)
Il padiglione dell'Uruguay (Spada - LaPresse)
Il padiglione della Corea (Spada - LaPresse)
Il padiglione della Sierra Leone (Spada - LaPresse)
Il padiglione della Colombia (Spada - LaPresse)
Il padiglione dell'Irlanda (Spada - LaPresse)
Il padiglione del Belgio (Spada - LaPresse)
Il padiglione dell'Angola (Spada - LaPresse)