
1 di 20
Da dove viene l’Iran
L'ayatollah Ruhollah Khomeini nel 1978. Khomeini fu mandato in esilio nel 1964. Dall'anno precedente stava criticando molto alcune delle riforme della cosiddetta "Rivoluzione Bianca" voluta dallo scià, come l'estensione del servizio militare obbligatorio ai seminaristi. Nell'ottobre di quell'anno Khomeini si fece conoscere per avere criticato il decreto sul prestito americano di 200 milioni di dollari per acquistare armi e quello sull'immunità diplomatica dei militari e dei tecnici statunitensi (e delle loro famiglie) presenti in Iran. Khomeini fu mandato prima in Turchia e poi nell'ottobre 1965 a Najaf, in Iraq, dove sviluppò l'idea del "governo islamico". Nel 1978 andò a Parigi.
(Keystone/Getty Images)