
2 di 30
Lo sbarco in Sicilia, 70 anni fa
La città di Catania, nel 1943. Catania era uno degli obbiettivi chiave della campagna di Sicilia.
(Keystone/Getty Images)
La città di Catania, nel 1943. Catania era uno degli obbiettivi chiave della campagna di Sicilia.
(Keystone/Getty Images)
La città di Agrigento, nel luglio del 1943.
(AP Photo)
La città di Messina nell'estate del 1943. Alla fine della campagna di Sicilia, nell'agosto del 1943, gran parte dell'esercito tedesco riuscì a mettersi in salvo in Calabria con tutti i suoi equipaggiamenti.
(Hulton Archive/Getty Images)
Paracadutisti americani si addestrano ai lanci in attesa dell'invasione della Sicilia.
(AP Photo/U.S. Army Signal Corps)
Truppe canadesi nel Regno Unito mentre sono in attesa di imbarcarsi su una nave da trasporto diretto in Sicilia.
(AP Photo)
Paracadutisti americani si imbarcano su un aereo da trasporto Dakota che li porterà in Sicilia il 9 luglio 1943.
(Keystone/Getty Images)
Paracadutisti inglesi pronti a lanciarsi dall'aereo sulla Sicilia la notte tra il 9 e il 10 luglio 1943.
(Keystone/Getty Images)
Un paracadutista americano scende sulla Sicilia all'alba del 10 luglio 1943.
(Keystone/Getty Images)
Un soldato italiano dietro a una postazione di artiglieria la mattina del 10 luglio 1943.
(Keystone/Getty Images)
Paracadutisti americani si lanciano sulla Sicilia la mattina del 10 luglio 1943.
(Keystone/Getty Images)
Una fotografia aerea di una spiaggia vicino a Gela, piena di mezzi da sbarco americani.
(AP Photo)
Una nave da trasporto con a bordo personale dell'aviazione inglese si avvicina alla spiaggia di Pachino, in Sicilia, il 10 luglio 1943.
(AP Photo/British Official Photo)
Soldati inglesi sbarcano nel settore di Cassibile, vicino a Siracusa, il 10 luglio 1943.
(AP Photo)
Alcuni mezzi corazzati leggeri Bren Carrier sbarcano nel settore inglese di Cassibile, vicino a Siracusa, il 10 luglio 1943.
(AP Photo)
Un attacco aereo tedesco sulle navi alleate a largo di Gela, il 10 luglio 1943. (AP Photo)
Un colpo d'artiglieria tedesco manca per poco un mezzo da sbarco inglese che si avvicina alla spiaggia di Cassibile, il 10 luglio 1943.
(AP Photo)
Un carroarmato Sherman americano sbarca su una spiaggia in Sicilia, luglio 1943.
(AP Photo)
La nave americana da trasporto munizioni Robert Rowan salta in aria nella baia di Gela dopo essere stata colpita dagli aerei tedeschi, l'11 luglio 1943.
(AP Photo)
Soldati inglesi sbarcano vicino a Cassibile il 10 luglio 1943.
(AP Photo/British Official Photo)
Alcuni dei primi prigionieri italiani catturati da canadesi il 17 luglio 1943.
(AP Photo)
Prigionieri di guerra tedeschi il 26 luglio 1943.
(Davis/PNA Rota/Getty Images)
Un gruppo di prigionieri italiani catturati in Sicilia arriva nel Regno Unito il 26 luglio 1943.
(PNA_Rota/Getty Images)
Il generale inglese Bernard Law Montgomery (a sinistra), saluta il generale americano George Patton, richiamato nel Regno Unito per preparare l'invasione della Francia, all'aeroporto di Palermo il 28 luglio 1943.
(US ARMY/AFP/Getty Images)
Un soldato americano in posa imita la statua dedicata ai caduti nella Prima guerra mondiale in un piccolo paese nell'interno della Sicilia.
(Lt Robert Longini/Keystone/Getty Images)
Prigionieri italiani il 17 agosto 1943.
(Keystone/Getty Images)
Una nave da guerra inglese bombarda le postazioni tedesche intorno a Catania, nell'agosto del 1943.
(Keystone/Getty Images)
Soldati americani rastrellano le strade di Messina.
(AP Photo)
A sinistra il generale Albert Kesselring, comandate delle truppe tedesche in Italia, mentre si trova in Sicilia.
(AP Photo)
Un carro armato Pzkw VI, meglio noto come Tiger, abbandonato e fatto saltare in aria dal suo equipaggio, in una strada nei pressi di Catania.
(AP Photo)
Una veduta di Palermo scattata il 10 luglio 1943, il giorno dello sbarco. Palermo era lontana dal fronte, in un punto non strategico. Venne occupata dal generale americano George Patton, che disobbedì agli ordini del suo superiore.
(Keystone/Getty Images)