![](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2012/05/3142485_10.jpg)
1 di 25
La morte di Baby Lindbergh, 80 anni fa
Bruno Hauptmann nel 1935 (Photo by Keystone/Getty Images)
Bruno Hauptmann nel 1935 (Photo by Keystone/Getty Images)
Bruno Richard Hauptmann nel 1936 (AP Photo)
Una lettera dei rapitori nel 1932 (AP Photo)
La cella di Bruno Richard Hauptmann nel 1934 (AP Photo)
Una scena del processo contro Bruno Hauptmann (AP Photo)
La culla dove è stato rapito Baby Lindbergh (AP Photo)
La moglie di Bruno Richard Hauptmann, Anna, durante il processo contro suo marito (AP Photo)
Un messaggio dei rapitori al colonnello Charles Linbergh (AP Photo)
Charles Lindbergh testimonia al processo contro Bruno Hauptmann nel 1935 (AP Photo)
Bruno R. Hauptmann, il secondo da sinistra mentre lascia il tribunale nel settembre del 1934 (AP Photo)
Il cimitero di St. Raymond dove John Condon pagò il riscatto nel 1932 (AP Photo)
La giuria del processo Hauptmann (AP Photo)
Bruno Richard Hauptmann nel 1935 (AP Photo)
Fotografi si accalcano per fotografare Charles A. Lindbergh all'uscita dal tribunale nel 1935 (AP Photo)
Bruno Hauptmann, al centro, con i suoi avvocati (Photo by Keystone/Getty Images)
Charles Lindbergh Jr. (Photo by Keystone/Getty Images)
La sedia elettrica dove è stato ucciso Bruno Hauptmann, in una mostra di Washington nel 2008 (TIM SLOAN/AFP/Getty Images)
Bruno Hauptmann (STF/AFP/Getty Images)
Charles A. Lindbergh Jr. nel 1932 (AP Photo)
(AP Photo)
Cinquecento bambini dell'orfanotrofio di St. Michael a Hopewell, in New Jersey, nel 1932, mentre pregano, ogni giorno, per Baby Lindbergh (AP Photo)
Il punto dove è stato trovato il corpo di Baby Lindbergh (AP Photo)
La scala ritrovata fuori casa Lindbergh (AP Photo)
Uomini alla ricerca di Baby Lindbergh (AP Photo)
Una lettera del colonnello Charles Lindbergh ai rapitori di suo figlio (AP Photo)