
1 di 15
L’allenamento delle ginnaste francesi
(FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
(FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
La ginnasta francese Youna Dufournet, medaglia di bronzo nel volteggio ai Campionati del mondo 2009, durante un allenamento nella sede dell'Insep, 4 maggio 2012 (FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
(FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
(FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
La ginnasta francese Youna Dufournet, medaglia di bronzo nel volteggio ai Campionati del mondo 2009, insieme ad altre atlete durante un allenamento nella sede dell'Insep, 4 maggio 2012 (FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
(FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
(FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
La ginnasta francese Anne Kuhn si allena nella sede dell'Insep, 4 maggio 2012 (FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
(FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
(FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
La ginnasta francese Youna Dufournet, medaglia di bronzo nel volteggio ai Campionati del mondo 2009, si allena nella sede dell'Insep, 4 maggio 2012 (FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
La ginnasta francese Anne Kuhn si allena nella sede dell'Insep, 4 maggio 2012 (FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
La ginnasta francese Youna Dufournet (al centro), medaglia di bronzo nel volteggio ai Campionati del mondo 2009, insieme alla compagnia di squadra Anne Kuhn (a sinistra), a un'altra atleta a un'allenatrice, 4 maggio 2012 (FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
La ginnasta francese Youna Dufournet, medaglia di bronzo nel volteggio ai Campionati del mondo 2009, si allena nella sede dell'Insep, 4 maggio 2012 (FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)
(FRANCK FIFE/AFP/GettyImages)